ATMOTUBE MONITORA L’ARIA CHE RESPIRIAMO
Facciamo 840 respiri ogni ora, 20mila al giorno e più di sette milioni l’anno. Oltre 550 milioni nel corso della vita. Eppure alla salute dei polmoni si pensa sempre (o spesso) alla presenza di un problema, oppure in età avanzata. Per questo motivo una startup americana ha ideato un congegno portatile in grado di rilevare in tempo reale l’inquinamento atmosferico, la presenza di una vasta gamma di composti organici volatili e gas nocivi, come il monossido di carbonio. Atmotube è particolarmente utile per gli asmatici e le persone affette da malattie polmonari, ma è utile anche per i genitori di bambini piccoli e gli anziani. Il congegno usa i migliori sensori, tra cui un dispositivo di controllo multi-gas unico con un consumo energetico bassissimo, elevata sensibilità e tempi di riscaldamento rapidi. Il punteggio circa la qualità dell’aria può avvenire direttamente su Atmotube tramite un Led che assume differenti colorazioni, oppure con un’applicazione dedicata, collegata via Bluetooth avremo tutte le misurazioni in tempo reale, con i parametri dell’aria che respiriamo e i punteggi che ci aiuteranno a capire le zone da evitare e quelle invece con un alto livello di aria pulita. Questo vale anche per la qualità dell’aria interna delle nostre case, spesso trascurata ma con un’ alta concentrazione di particelle inquinanti da non sottovalutare.
In questo momento il prototipo è presente sulla piattaforma Indiegogo per la raccolta dei fondi necessari per iniziare la produzione. Ad oggi, manca ormai una settimana alla chiusura della campagna, hanno raggiunto il 200% della cifra pattuita nella fase di lancio, quindi questo mi fa pensare che l’idea di questo misuratore dell’aria da passeggio ha convinto moltissime persone. Infatti la produzione partirà subito all’inizio del 2016, con la consegna finale entro i primi sei mesi dell’anno.
Info: Sito del produttore