SENSE HUD
Un po’ di tempo fa vi ho parlato di Navdy un dispositivo da posizionare sul cruscotto della macchina per avere tutte le informazioni sulla navigazioni proiettate sul parabrezza. Oggi su consiglio di un amico, vi parlo di Sense Hud un progetto realizzato dalla azienda americana SenseDrive. Il dispositivo è stato presentato qualche giorno fa al CES di Las Vegas ottenendo un ottimo successo per le sue caratteristiche e semplicità di utilizzo. Sense utilizza Hud (Head-Up Display) o visore a sovrimpressione, una tecnica utilizzata inizialmente dalla aviazione militare per la visualizzazione dei dati in volo( ad esempio quota,velocità e beccheggio) senza dover costringere lo sguardo a soffermarsi sui vari strumenti nella cabina. La differenza con il precedente dispositivo già descritto è l’utilizzo dello smartphone, basta inserire nelle base del dispositivo il nostro telefono con lo schermo rivolto verso l’alto e connettere il tutto via Bluetooth, a quel punto con una applicazione dedicata dal nome Hudson, possiamo aprire con i comandi vocali le nostre mappe e avviare la navigazione satellitare, con tutti i dati disponibili sul display. Sense Hud e predisposto anche per rispondere alle telefonate e hai messaggi senza muovere un dito, per assicurare una guida sicura senza distrazioni, causa della maggior parte di incidenti sulle strade. Una particolarità del dispositivo è la regolazione automatica del visore in base alla luce presente nella macchina, per garantire sempre un ottima resa con un minor disturbo. Pultroppo per ora è solo in pre ordine e disponibile sul mercato americano prima dell’estate di quest’anno.
Info: Sense Hud
Video: http://youtu.be/HW0nXMF9fKc