VECCHIA SCALA
Quante volte c’è capitato di ritrovare in cantina o nel garage una vecchia scala, sicuramente il nostro primo pensiero è quello di trasformarla in legna da ardere per il nostro caminetto. Ma perché invece non gli dedichiamo un po’ del nostro tempo e la rendiamo un qualcosa di utile e di bello con pochi attrezzi e due pennellate di vernice? In questo post cercherò di spiegarvi come rimettere a nuovo la scala del nonno e vi mostrerò qualche risultato finale trovato su internet, idee originali che danno risalto ad un attrezzo usato in passato e a volte anche creato dai nostri nonni. Per prima cosa controlliamo lo stato della scala e l’eventuale presenza di tarme, nel caso ci siano dei piccoli buchi siamo sicuramente in presenza di mangiatori del legno, niente paura possiamo risolvere il problema con un liquido Anti-tarlo, si può trovare in qualunque negozio specializzato (bricolage, restauro) con l’aiuto di una siringa andiamo a riempire ogni buco con il prodotto e in seguito possiamo sigillare il tutto con il liquido ottenuto riscaldando una candela. Il secondo passaggio consiste nel coprire interamente la nostra scala con della pellicola trasparente, quella utilizzata comunemente in cucina. Ora lasciamo che il prodotto agisca per una decina di giorni. Se la scala non presenta buchi strani iniziamo con il rimuovere la vecchia pittura con l’aiuto di carta vetrata (meglio se usiamo una smerigliatrice).
Togliamo eventuali chiodi che non fanno il loro dovere e rimpiazziamoli con dei nuovi, aiutandoci anche con della colla speciale per legno. Una volta che abbiamo terminato questi lavori, diamo nuova vita alla nostra scala dipingendola del colore che più fa al caso nostro, in base anche alla nuova mansione che gli abbiamo scelto.
Navigando su internet ho trovato alcune idee interessanti che daranno un immagine nuova alla vostra scala, sono dei suggerimenti che porteranno uno stile di altri tempi alla vostra casa, Buon lavoro…